Le nostre ricette
- Spaghetti alle cozze e Zafferano
400 gr spaghetti
1 kg di cozze
2 spicchi d’aglio
1 bustina di zafferano
Prezzemolo, olio, sale e pepe
Pulire e far aprire le cozze in una pentola, eliminare i gusci e farle insaporire in una padella con olio e aglio tagliato a fettine. Aggiungere lo zafferano stemperato in poca acqua calda e un po’ di prezzemolo. Scolare gli spaghetti al dente e farli saltare per alcuni minuti a fuoco moderato.
- Gnocchi gialli alla trevisana
800 gr di gnocchi di patate
2 bustine di zafferano
2 cespi di trevigiana
Panna, parmigiano, olio, sale
Far appassire la trevigiana in padella con l’olio e sale. Aggiungere la panna e lo zafferano precedentemente stemperato in acqua calda. Scolare gli gnocchi e unirli al sugo e servirli con abbondante parmigiano.
- Cosciotto di agnello allo zafferano
1 cosciotto di agnello
Brodo
2 bustine di zafferano
Olio, alloro e sale
Versare l’olio in un tegame e adagiarvi il cosciotto d’agnello, salare e distribuire sulla carne le foglie di alloro. Coprire e far cuocere lentamente, girando spesso la carne, l’alloro deve rimanere sempre sopra. Bagnare con il brodo caldo dove sarà già stato sciolto lo zafferano. Servire a fette con il sughetto ottenuto.
- Polipo con patate allo zafferano
1 polipo
1 cipolla
4 patate
2 bustine di zafferano
1 spicchio d’aglio, farina, prezzemolo
Far rosolare cipolla e aglio tritato e unirvi il polipo tagliato a pezzetti e infarinato. Far insaporire, coprire con acqua e far cuocere per 50 minuti a fuoco lento. Aggiungete le patate tagliate a rondelle e lo zafferano e continuare la cottura per altri 15 minuti facendo addensare il sugo. Servire con una spolverata di prezzemolo tritato.